SOLAIO INTERPIANO DECKE/RIPPE
Gli elementi scatolari nervati solaio interpiano Lignotrend sono realizzati con il sistema del legno lamellare a strati incrociati xlam.
Possono essere utilizzati in costruzioni a struttura portante in legno massiccia, a telaio oppure in strutture tradizionali come acciaio o muratura.
La produzione degli elementi tramite il sistema del legno lamellare a strati incrociati garantisce l’elevata stabilità dimensionale e l’assenza di deformazioni geometriche dell’elemento senza limiti di tempo.
La particolare geometria degli elementi solaio consente l’alloggiamento delle linee impiantistiche all’interno dello spessore del solaio.

Dati tecnici
•Larghezza: 625 mm
•Lunghezza: fino 18 mt
•Spessore: da 116 mm a 435 mm
• Tipo di legno: abete rosso / abete bianco (umidità del legno : 9 ± 2%)
• Incollaggio : colla PUR-Kleber (priva da formaldeide)
• Classe antincendio (EN): D – s2, d0.
• Autorizzazione tecnica Europea ETA-05/0211
Gli elementi solaio interpiano si dividono nelle tipologie
•LIGNO Decke
luce ottimale a campata unica ( in relazione al carico ) fino 6 mt
•LIGNO Rippe
luce ottimale a campata unica ( in relazione al carico ) fino 8 mt
La scelta della tipologia di solaio ed Il calcolo per il dimensionamento secondo EC5 possono essere effettuati in modo semplice e veloce tramite il nostro software di calcolo LTB .
Superficie di intradosso
La superficie di intradosso dell’elemento solaio può essere prodotta direttamente in fabbrica con una superficie chiusa a vista in vero legno o specializzata con l’implementazione di un profilo acustico a listelli fonoassorbente con funzione di correzione del clima acustico evitando in tal modo la necessità di intervenire successivamente in opera con la realizzazione di elementi di finitura.
La verifica di massima del clima acustico può essere eseguita in modo semplice e veloce con il nostro software di calcolo.
Oltre alla tipologia di profilo di intradosso è possibile scegliere tra diverse tipologie di essenze legnose per esempio abete bianco senza nodi.
Tutte le tipologie di superfici e profili su www.lignotrend.it

Isolamento acustico certificato
I solai interpiano Lignotrend sono caratterizzati da elevati valori di isolamento, anche alle basse frequenze, dai rumori aerei e dal rumore normalizzato di calpestio. In relazione al tipo di stratigrafia si possono raggiungere valori di isolamento. Grazie alla configurazione geometrica del solaio, la realizzazione del pacchetto superiore diventa semplice e veloce da realizzare. La possibilità di inserire le linee impiantistiche nello spessore del solaio oltre a ridurre lo spessore totale del solaio, consente l’eliminazione dei ponti acustici derivanti dal contatto tra le linee impiantistiche e gli strati superiori del pacchetto solaio.
Resistenza al fuoco
La resistenza al fuoco dell’elemento può essere aumentata fino a raggiungere valori R90-REI 90 con superfice in legno a vista. La superficie di intradosso in vero legno con profilo acustico può essere trattata per ottenere una classe di reazione al fuoco secondo EN B-s2,d0.
Elevato grado di prefabbricazione
L’alto grado di prefabbricazione raggiungibile consente di ridurre drasticamente le tempistiche di posa in opera in cantiere riducendo al minimo tutte le aleatorietà delle lavorazioni in opera. Gli elementi solaio possono essere preassemblati direttamente in fabbrica fino ad una larghezza di 2,5 mt per lunghezze variabili, garantendo un economicità globale ed il rispetto dei requisiti prefissati in fase di progettazione. La lavorazione degli elementi con macchine CNC consente di eseguire ogni tipologia di lavorazione sul solaio ad esempio ritagli per il passaggio impianti, fori e predisposizioni per incasso corpi luce.
Elevata capacità portante
Gli elementi solaio interpiano Lignotrend grazie alla loro leggerezza ed alla configurazione geometrica sono caratterizzati da un elevata capacità portante, con un elevato rapporto tra mc di legno utilizzati e capacità portante. La leggerezza degli elementi consente di realizzare ampie luci a campata unica.
Statica
Il solaio Lignotrend, staticamente è composto da tre elementi funzionali.
Il piano inferiore composto da un pannello a strati incrociati, le nervature centrali, ed il graticcio superiore.
Il piano inferiore rappresenta il piano resistente per le forze nel piano del solaio perpendicolari e parallele alle nervature.
Le nervature centrali portano i carichi verticali, il graticcio superiore stabilizza le nervature riducendo la loro luce libera di inflessione, sono sostanzialmente dei ritegni flessotorsionali. La verifica degli elementi Lignotrend può essere eseguita applicando le normali formule della scienza delle costruzioni, attraverso il principio della sovrapposizione degli effetti o molto più semplicemente con il software LTB messo a disposizione dei progettisti con il quale è possibile dimensionare i solai nelle varie configurazioni possibili.
